Sicuramente un fatto molto chiaccherato è il fatto che Microsoft ha rilasciato un altro sistema operativo, il Windows 11. Anche se in molti non hanno ancora le idee chiare di quanto riguarda la scelta di questa versione, o forse ne hanno sentito dire che non offrirebbe proprio il risultato atteso, sicuramente comporta dei vantaggi in più installare questa versione. I problemi minori sorti inizialmente, quali possono essere considerati fisiologici, nella maggior parte dei casi sono già stati risolti. Sicuramente si può trovare un elenco di tutti i pro e contro di ciò che comporta l’installazione del nuovo Windows 11. Ma noi, senza essere esaustivi, elencheremo un paio di vantaggi, facendo anche un piccolo confronto tra le due versioni.

In primis metterei in risalto l’aspetto decisamente più moderno, con angoli arrotondati, come anche il suo utilizzo più sicuro. Windows 11, come ci si aspetterebbe, è decisamente più veloce rispetto alla variante precedente. Questa nuova versione utilizza un nuovo meccanismo per la gestione della memoria RAM. La RAM rimane alimentata anche quando il PC resta in modalità di sospensione e quindi anche il sistema si riavvia col 25% più rapidamente.
Giustamente anche gli aggiornamenti vengono installati con maggiore rapidità, anche perché risultano essere più piccoli e possono essere installati nel background con molta più abilità. Anche la gestione delle finestre è migliorata, così come anche il menu di avvio è più nuovo.
In poche parole si direbbe che è stato eliminato tutto il superfluo, rendendo accessibile solo il necessario e l’utile.
Fai click se desideri installare Windows 11
Clicca qui
Dopo aver elencato in modo non esuastivo delle caratteristiche, facciamo adesso un confronto tra il Windows 11 e quello più vecchio, il windows 10, visto che in tanti ancora non sono decisi di fare la scelta. Un problema quale si presta sin dall’inizio sarebbe la compatibilità, visto che non tutti i computer, anche quelli recenti dotati di Windows 10 sono pienamente compatibili con il Windows 11. Nel caso in cui la compatibilità non fosse un impedimento, vale la pena continuare a fare il confronto.
Uno dei problemi di Windows 10 è che sarà supportato fino a ottobre 2025. Ma il bello è che compatibile con la stragrande maggioranza dei sistemi. La barra delle applicazioni nel caso di Windows 10 è personalizzabile e può essere riposizionata liberamente. Poi tutti conoscono già i vantaggi di questa applicazione, sarebbe un po inutile fare l’elenco. Comunque si dovrebbe prendere in considerazione anche il fatto di essere abituati ad un certo tipo di sistema, invece che a un’altra.
Lasciamo a voi la scelta di decidere su quale variante preferite. Se desiderate argomentare le vostre scelte, potete scrivere nei commenti il motivo del vostro “perché”.
